mercoledì 26 febbraio 2025
La fiamma della speranza e dell’inclusione si è accesa ieri nel cuore di Atene per illuminare la marcia di avvicinamento agli Special Olympics World Winter Games Turin 2025
La torcia dei Giochi invernali

La torcia dei Giochi invernali - Castrovillari Photo

COMMENTA E CONDIVIDI

La fiamma della speranza e dell’inclusione si è accesa ieri nel cuore di Atene per illuminare la marcia di avvicinamento agli Special Olympics World Winter Games Turin 2025 e per dare luce al futuro di un’intera generazione di atleti di tutto il mondo. Nella storica cornice dello Zappeion Megaron, si è svolta la solenne cerimonia di accensione della Torcia dei Giochi Mondiali, che dall’8 al 15 marzo accoglieranno in Italia 1500 atleti di 101 Paesi per celebrare lo sport come strumento di trasformazione sociale e culturale. La cerimonia ha raggiunto il suo apice con il suggestivo Choreodrama, che ha preparato il momento più atteso: l’accensione della Fiamma della Speranza. Come da tradizione olimpica, la sacerdotessa suprema Iliana Symeonidi, atleta di ginnastica ritmica Special Olympics Hellas, si è inginocchiata davanti allo specchio parabolico, attendendo che i raggi del sole generassero il fuoco sacro. In contemporanea all’accensione della Fiamma in Grecia, in tutta Italia si è svolta la Community Run. Venti staffette, una per ogni regione, nei luoghi più simbolici del Bel Paese. 25 coppie di Atleti e Partner coinvolti nel passaggio della torcia e con il supporto delle forze dell’ordine che tradizionalmente scortano il viaggio della fiamma dei Giochi verso la destinazione finale, ovvero la cerimonia di apertura dell’8 marzo che, nel pieno rispetto del protocollo olimpico dettato dal Cio, darà il via ufficiale a questa attesa edizione dei Giochi mondiali invernali, che il nostro Paese ospita per la prima volta.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: