
La Medina di Tripoli è in pericolo, minacciata da incuria, degrado e speculatori. La fotografa Hiba Shalabi, 41 anni, ha lanciato la campagna #saveoldcityTripoli

Il nucleo originario della città risale al VI secolo A.C. Qui alcuni vicoli

La Medina rischia di essere sfigurata dagli interventi maldestri degli abitanti, inconsapevoli del valore del luogo

Le vecchie case vengono demolite per creare spazi vuoti, e siti archeologici sono diventati immondezzai o botteghe

L'appello della fotografa è stato rilanciato sui social media

La città vecchia di Tripoli era la vecchia Ocea di origine fenicia, su cui si è impiantata la città romana con cardo e decumano. Su questa pianta si è sviluppata la città araba

La Medina è da anni in decadenza ma dopo la caduta di Gheddafi, nel 2011, lo Stato è completamente assente

La Libia vanta cinque siti Patrimonio mondiale dell'Unesco: i siti archeologici di Cirene, Leptis Magna e Sabratha, la città vecchia di Gadames e il sito rupestre Tadrart Acacus

Hiba Shalabi con il suo hashtag #savetheoldcityTripoli chiede di salvare la vecchia Tripoli «dal vandalismo, dalle demolizione, dall'incuria»
