mercoledì 26 febbraio 2025
Gli alunni dell’istituto comprensivo "Carlo Levi" protagonisti di una giornata di impegno e speranza nella cittadina umbra
I bambini della scuola romana "Carlo Levi" ad Assisi

I bambini della scuola romana "Carlo Levi" ad Assisi

COMMENTA E CONDIVIDI

Trecentocinquanta bambini tra i 6 e i 10 anni hanno riempito questa mattina le strade di Assisi con una marcia per la pace e un emozionante flash mob, lanciando un messaggio forte e chiaro: la pace è un valore da coltivare fin da piccoli. L’iniziativa, organizzata dall’istituto comprensivo "Carlo Levi" di Roma, ha trasformato la città, simbolo di dialogo e fraternità, in un palcoscenico di speranza e impegno per un futuro senza guerre.

La manifestazione è il culmine di un percorso educativo che ha coinvolto tutte le classi della scuola primaria in un’esperienza di apprendimento partecipativo, inclusivo e cooperativo. Pace, giustizia, diritti umani, uguaglianza, non violenza e riconciliazione sono stati i temi centrali su cui gli alunni hanno riflettuto e lavorato nel corso dell’anno. Le aule si sono trasformate in veri e propri laboratori della cultura della pace, dove gli studenti hanno imparato attraverso esperienze concrete: condividere, collaborare, rispettare le diversità, ricostruire il senso di comunità e appartenenza. Un percorso educativo che non si è limitato alle parole, ma si è tradotto in gesti quotidiani di convivenza pacifica e solidarietà.

«Educarsi alla pace si può e i bambini ne sono testimoni autentici», afferma la docente Concetta Follo. «Con questa marcia vogliamo dimostrare che la pace non è un concetto astratto, ma un impegno quotidiano che parte dai gesti più semplici e si costruisce con il dialogo e la cooperazione».

L’evento ha rappresentato non solo un momento di sensibilizzazione per i più piccoli, ma anche un richiamo per le istituzioni locali, dimostrando come l'attenzione focalizzata sui temi della pace possa essere un'esperienza condivisa. La speranza è quella di costituire un mondo migliore, cominciando proprio dai bambini e dai valori che imparano fin da piccoli.



© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: