martedì 8 aprile 2025
Due giorni dopo la sorpresa di domenica scorsa, il nuovo punto della situazione. Francesco prosegue le cure prescritte. Ancora nessuna decisione per i riti della Settimana Santa
Il Papa in piazza domenica scorsa

Il Papa in piazza domenica scorsa - ANSA

COMMENTA E CONDIVIDI

Il Papa prosegue la convalescenza "secondo le prescrizioni dei medici". Ieri ha visto il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. Due giorni dopo l'uscita a sorpresa in piazza San Pietro, la Sala Stampa della Santa Sede fa il punto sulle condizioni mediche del Papa. "La situazione resta stazionaria con quei lievi miglioramenti di cui abbiamo visto i frutti domenica, anche nell'uso della parola - è stato sottolineato -. L'uso degli alti flussi è concentrato nelle ore notturne e al bisogno". Francesco, inoltre, prosegue per buona parte della mattinata la fisioterapia respiratoria e motoria e la terapia farmacologica, dato che l'infezione polmonare, pur in regresso, non è stata ancora debellata del tutto.

Sotto il profilo dell'attività lavorativa, viene precisato, il Papa "riceve documentazione, dossier e appunti, ed è in contatto con i vari dicasteri". Ieri, come già detto, ha incontrato a Santa Marta il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. Il Pontefice concelebra messa tutti i giorni. Domani, come nei mercoledì precedenti, verrà distribuito il testo della catechesi. In questo periodo ha continuato a telefonare alla parrocchia di Gaza.

Per quanto riguarda le Palme e la Settimana Santa ne sapremo di più da venerdì in poi. La Sala Stampa non fa alcuna previsione al riguardo e l'impressione è che si dovrà osservare momento per momento quello che succederà, comprese ovviamente altre "sorprese" come quella di domenica scorsa. A tal proposito viene fatto notare che l'umore del Papa "è buono" e che domenica c'era il suo desiderio di prendere parte a questo momento di pellegrinaggio giubilare dei malati e viene suggerito che comunque ci si muove sempre nel quadro delle raccomandazioni dei medici.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: