Chi volta la faccia la perde e nega la vita
martedì 4 luglio 2017

Mentre il supertrafficante di uomini, l’inafferrabile eritreo Medhanie , si fa beffe della magistratura italiana – che pensa di averlo a processo a Palermo – rilasciando, liberissimo, interviste al 'Wall Street Journal', ora paradossalmente rischiano di essere davvero le Ong a 'pagare' per aver tratto in salvo decine di migliaia di vite umane. Esattamente un terzo dei non sommersi e salvati del totale di coloro che sono stati raccolti nelle acque del Mediterraneo centrale dall’estate 2014. Al vertice Ue di Tallinn, l’Italia – sostenuta a parole da Francia e Germania – proporrà un codice di condotta ancora oscuro che dovrebbe limitare l’attività di salvataggio nelle acque libiche delle navi delle organizzazioni non governative. In aggiunta, secondo alcune indiscrezioni, il piano Ue vieterebbe loro di sbarcare i migranti sulle navi di Eunavfor Med, il dispositivo navale di Bruxelles.

Quindi diminuirebbe la capacità di salvataggio, perché le navi delle Ong dovrebbero trasportare direttamente in porto i profughi. Se davvero dovessero essere queste le intenzioni, non è retorico cominciare a domandarsi ad alta voce chi salverà le persone migranti – uomini, donne e bambini – aggrappate a barchini sempre più precari mentre le barche delle Ong navigano lontano. Saranno le navi di Frontex? Oppure non ci sarà più nessuno a vigilare e soccorrere in mare aperto? Colpisce il voltafaccia di Parigi che in sole 24 ore passa dalla solidarietà a Roma al 'no' all’apertura del porto di Marsiglia all’accoglienza (in stretta compagnia con Madrid), dimostrando ancora una volta l’indifferenza europea di fronte alla più grossa crisi umanitaria dal 1945.

È bene ribadirlo: si tratta di una crisi umanitaria, perché le cifre – circa 85 mila arrivi in sei mesi – non consentono di parlare di emergenza né di invasione. Ciò non significa, né giustifica, che il peso dell’accoglienza debba ricadere tutto sul nostro Paese. Ma dove sia la solidarietà europea, come dimostra il 'no' francese, resta ancora una volta da capire, visto che per giunta i ricollocamenti dei richiedenti asilo tra i veri Paesi dell’Unione, pur aumentati, restano troppo bassi.

Quanto alle Ong, sono state accusate di tutto da sei mesi a questa parte, con una campagna politicomediatica senza precedenti, che ha sollevato uno tsunami anti-solidale e dai contorni xenofobi. Il Parlamento ha organizzato numerose audizioni per capirne di più, sono state aperte inchieste da tre Procure, eppure non è ancora emersa una prova a loro carico. Ciò nonostante è rimasto il fango. Per rinfrescarci la memoria, allora, è necessario ricordare che l’iniziativa di salvare vite umane con 'navi private' è partita per colmare il buco lasciato in mare dai governi dei Paesi Ue dopo la fine dell’operazione 'Mare Nostrum' e mentre si stavano moltiplicando i naufragi e l’opinione pubblica si divideva tra pianto e indignazione.

L’Italia, che nel 2013, dopo la strage del 3 ottobre a Lampedusa, mise in mare in solitudine per volere dell’allora premier Enrico Letta le navi della Marina militare per l’operazione 'Mare Nostrum', ha diritto di pretendere chiarezza e trasparenza da chi porta in salvo nei porti nazionali migliaia di persone, ma non può né deve limitare gli interventi umanitari pena la perdita di una credibilità internazionale ampiamente meritata e una perdita più vasta, e dal valore ancor più incalcolabile, di vite umane innocenti. Non sono ammessi sgambetti meschini, insomma. La vita umana ha la precedenza assoluta, questo è scritto nel dna italico. Neppure si può accettare a cuor leggero che altri denari dei contribuenti europei vadano a finanziare la Guardia costiera libica sui cui pesano le accuse di crimini contro l’umanità. Prima di metterla in sostanza a sorvegliare i confini europei spostati sulla costa africana, si chiarisca a chi essa è fedele, se al governo di Tripoli o alle milizie o agli stessi trafficanti.

Torniamo a dirlo forte: la fame, le guerre e la carestia, diceva ancora ieri il Papa alla Fao, non faranno che aumentare i flussi migratori. Entro 30 anni la popolazione africana raddoppierà, dicono i demografi, mentre quella europea diminuirà ancora. L’impegno vero per dare alle persone la libertà di non partire dall’Africa inizia non da pseudo blocchi di porti o mettendo ostacoli a chi soccorre le vite umane in barba ai diktat di Bruxelles, ma dalla lotta alla povertà e da un aiuto vero alla sviluppo. Magari facendo autocritica e iniziando a combattere traffico di armi e corruzione, acerrimi nemici dello sviluppo.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI