ABBI CORAGGIO! BRITTA TECKENTRUP; UOVONERO; 18 EURO

La paura arriva come un’ombra, è buia, ti assale, ti blocca e persino paralizza perché non fa pensare ad altro che a quello. Il coraggio invece bisogna darselo, tirarlo fuori da sé come una sfida, una forza capace di addomesticare il mostro che ci spaventa. Due facce della stessa medaglia. È il filo rosso che attraversa il nuovo albo illustrato dell’autrice tedesca Britta Teckentrup, seguendo il cammino di una bambina solitaria in un bosco intricato e pieno di rovi e di ombre. La strada è persa e dietro di lei come un’ombra nera un grande orso continua a inseguirla e ne annusa la paura. Affrontarlo sembra impossibile invece quella è la mossa giusta: bisogna fermarsi, voltarsi e affrontarlo. E quando succede cambia tutto perché il coraggio è un gesto potente che dà sicurezza. Nasce dalla fiducia in sé e infonde fiducia. Non cancella la paura ma aiuta a conoscerla, a controllarla e a dominarla. Questa bambina senza nome, perché rappresenta le bambine e i bambini di ogni dove, dice a tutte e tutti che la paura è una compagna di strada e lo sarà per sempre, ma che si può essere coraggiose e coraggiosi. Che si possono avvicinare ed esplorare anche le cose che fanno paura, altrimenti ci inseguiranno per sempre. Un messaggio spinto dalle parole e illuminato dalle illustrazioni di Britta Teckentrup che di pagina in pagina, accompagnando il viaggio della protagonista, si fanno letteralmente più luminose e serene, come la fiducia in sé di cui ci si riappropria. Dai 5 anni
LA LUCINA DI JAMES. RICHARD JONES; TERRE DI MEZZO; 16 EURO

Un inno all’empatia e alla compassione, a quel sentimento cioè che ci rende partecipi delle difficoltà altrui: questo albo ci racconta di James, una piccola anima nobile affettuosamente rispettosa delle creature che popolano la sua isola. Ogni giorno quando ne percorre i sentieri in bicicletta passa a salutare gli amici, le lontre, gli uccellini, l’orso e i conigli che gli stanno a cuore. Quando una notte, una terribile tempesta si abbatte sull’isola e fa tremare la sua casetta, il pensiero di James corre agli amici del bosco. Accende le luci di casa e decide di andare a controllare se stanno tutti bene o se hanno bisogno d’aiuto. Infila il cappotto rosso e con una lanterna affronta la notte tempestosa. Con grande preoccupazione però scopre che nessuno è al proprio posto. Dove sono finiti tutti? trascinati chissà dove dalla tormenta? Richard Jones regala ai più piccoli una nuova storia che con delicatezza parla di paura e di coraggio, di cura degli altri e di un’amicizia che vive di reciprocità. Dai 3 anni
OPERAZIONE BECCO CHIUSO. ANA HOCHENLEYTER; ILLUSTRAZIONI DI LEIRE MARTÍN; ÀNCORA EDIZIONI;

Zittire la gallina Clotilde sembra una missione impossibile. Alla fattoria dove gli animali a una certa ora vorrebbero addormentarsi in silenzio tutti convengono che Clotilde debba darsi una calmata. Come fare? Darsi una regola da rispettare potrebbe essere una buona idea. Sicché dalle 9 di sera si decide che il silenzio sia d’obbligo e che nessuno possa più parlare, visto che la notte è fatta per dormire. La chiacchierona Clotilde dovrà impegnarsi non poco; parlare è la sua specialità, si può così immaginare che l’operazione becco chiuso per lei sarà una vera tortura. Riuscirà a tapparsi in becco? La fatica sarà così tanta che qualcosa le scapperà comunque. Per la gioia dei compagni della fattoria. Dai 3 anni
ORSO. NATALIA SHALOSHVILI; EDIZIONI ARKA; 15 EURO

La solitudine e la tranquillità talvolta sono indispensabili. Rigenerano le forze la mente. Un palloncino, un libro e il suo biscotto preferito: non c’è niente di meglio per Orso che starne così, tranquillo, al parco seduto in panchina, senza nessuno che lo disturbi. Ma certo non si vive in una campana di vetro e non si può allontanare qualcuno che vuol condividere la panchina. L’arrivo di Volpe, che per giunta vuole un assaggio di biscotto lo infastidisce ma Orso non se la sente di rifiutare. Subito pensa “Oh, No!” poi dice “Ma certo!” Quando poi si presenta pure Coniglio che chiede di dare un’occhiata al libro l’insofferenza cresce. Quanti altri passanti si presenteranno a Orso pretendendo qualcosa di suo e infrangendo la sua voglia di solitudine e tranquillità? E lui che farà: condividerà con gentilezza, rifiuterà stizzito o sebbene al colmo dell’irritazione farà buon viso a cattiva sorte? Quante domande, quante scelte difficili per Orso la cui rabbia rischia di esplodere. Perché non si può sempre contravvenire ai propri desideri e alla propria volontà. Un difficile equilibrio e uno spunto di riflessione per grandi e piccini arriva di nuovo da questo albo dell’artista ucraina Natalia Shaloshvili che torna con una storia sulla condivisione e sull'importanza di esprimere i propri pensieri. Dai 4 anni