I nuovi peccati e cosa significa “veniale”
Anche i peccati cambiano o meglio può variare l'ambiente, si pensi al Web, in cui sono commessi. Se ne parla nel podcast Taccuino celeste che parla anche delle differenze tra peccati mortali e veniali
I nuovi peccati e cosa significa “veniale”
Anche i peccati cambiano o meglio può variare l'ambiente, si pensi al Web, in cui sono commessi. Se ne parla nel podcast Taccuino celeste che parla anche delle differenze tra peccati mortali e veniali

Anche i peccati cambiano, o meglio si rinnovano. Nel senso che il loro significato e le conseguenze che producono restano le stesse ma si diversificano gli orizzonti in cui vengono commessi. Pensiamo all’avvento del Web e a come possa diventare teatro di comportamenti sbagliati. Se ne parla nel nuovo episodio di Taccuino celeste che si concentra anche sulla distinzione e tra peccati gravi, mortali e veniali. A proposito, cosa significa quest’ultimo termine? Punto di partenza resta comunque l’insegnamento di Gesù nel Vangelo. Spazio anche alla testimonianza dei santi e, ovviamente, all’importanza del sacramento della Confessione. La Cartolina di Camaldoli, lo spazio curato dai monaci benedettini della comunità toscana si sofferma sul senso del peccato e, soprattutto, sul perdono di Dio.

Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, della religione, ad approfondire in cosa crede chi crede. Negli ultimi episodi si è occupato, tra l’altro, di cosa pensa la Chiesa della possibilità che esiste vita intelligente extraterrestre, della differenza tra indulgenza e sacramento della Confessione, del rapporto tra Chiesa e Carnevale, dell’acqua santa, del Credo nato dal Concilio di Nicea, delle domande che accompagnano il Natale cristiano, dei portatori dei doni (Babbo Natale? Santa Lucia? La Befana?) di come si è arrivati al dogma dell’Immacolata Concezione, della forza delle preghiere (se cioè si può domandare a Dio ogni cosa) dei criteri per riconoscere i miracoli, dell’abbigliamento dei preti nella vita di tutti i giorni, dei passi necessari per diventare santi, di Halloweeen in rapporto a Ognissanti, del dibattito sull’esistenza del diavolo.

Si può ascoltare Taccuino celeste sul sito di Avvenire e sulle principali piattaforme di streaming come Spotify, Amazon music, Spreaker, Apple podcast e YouTube. Ogni mercoledì un nuovo episodio. Per domande, suggerimenti, proposte di temi, consigli si può scrivere a: social@avvenire.it


© Riproduzione riservata

ARGOMENTI: