martedì 26 novembre 2024
Da settimane servite col contagocce 29 comunità (140mila abitanti). Bardi: senza il prelievo dal fiume Basento situazione drammatica. L’opposizione di centrosinistra vuole una commissione d'inchiesta
La gente fa ricorso alle autobotti a Potenza

La gente fa ricorso alle autobotti a Potenza - Ansa

COMMENTA E CONDIVIDI

La Basilicata ha sete e affronta una singolare crisi idrica. Anche lunedì, in concomitanza con la seduta straordinaria del Consiglio regionale sull'emergenza idrica, alcune centinaia di persone hanno nuovamente manifestato nei pressi della sede della stessa Assemblea. In maniera pacifica, hanno bloccato il traffico e hanno esposto striscioni e cartelloni, in particolare contro la scelta di far convogliare l'acqua del fiume Basento nella diga del Camastra (ormai prosciugata): una decisione ora operativa per i 29 comuni lucani interessati dall'emergenza. Si tratta dei centri serviti dallo schema Basento-Camastra, tra cui il capoluogo di regione, Potenza, per un totale di circa 140mila persone, che, da settimane, stanno facendo i conti con drastiche riduzioni dell'erogazione idrica.

Un autentico paradosso per una regione, la Basilicata, che, oltre ad essere ricca di petrolio, ha sempre potuto contare proprio sull’abbondanza di acqua. Risorsa che addirittura la Lucania ha venduto anche ad alcune regioni vicine. Ma che, in gran parte, viene sprecata prima di arrivare ai rubinetti a causa di reti e condotte colabrodo, in gran parte vetuste e bisognose di urgente manutenzione. Se a questa situazione si somma anche una stagione di ridotte precipitazioni, il quadro diventa molto preoccupante. Proprio per risalire alle cause che hanno portato al perdurante singhiozzo erogativo e per indagare sulle modalità di risposta al problema messo in campo dalla giunta guidata da Vito Bardi (Forza Italia), che è anche commissario per l’emergenza idrica, l’opposizione in Consiglio regionale (Basilicata casa comune, Pd, M5s, Basilicata democratica) ha chiesto una commissione d’inchiesta (primo firmatario Angelo Chiorazzo, di Bcc), che tuttavia l'Aula ha bocciato. Mentre il deputato dem Enzo Amendola, ha invocato l’intervento della Protezione civile nazionale, a fronte della «palese incapacità gestionale dell'emergenza legata alla crisi idrica da parte della Regione e del commissario Bardi». Per il parlamentare, «si stanno registrando difficoltà senza precedenti, zone fino a 30 ore senza acqua, con ripristino del servizio annunciato e mai avvenuto e con nuove sospensioni già programmate. Sta mancando il rispetto verso le persone e la loro dignità. È per questo che – ha proseguito il deputato – la situazione sta diventando drammatica e vi è bisogno di un intervento del ministro Nello Musumeci».

Sulla decisione di disporre delle acque del Basento, che pure ha destato perplessità, Bardi ha spiegato che l'Azienda sanitaria di Potenza, esaminate le analisi sull'acqua del fiume effettuate dall’Arpab, ha stabilito che «può essere utilizzata per scopi potabili. Possiamo usarla per bere, cucinare e per tutte le necessità quotidiane. In una prima fase, in attesa delle precipitazioni che quest’anno sono ai minimi storici e considerando che dal fiume prelevare più di una certa quantità (il fabbisogno della popolazione residente è di oltre 800 litri al secondo) significherebbe impattare negativamente sull’ecosistema, sarà necessario continuare in un regime di parziale fornitura. Se non avessi autorizzato un mese e mezzo fa il prelievo dal Basento, oggi saremmo drammaticamente senza acqua. È stata una soluzione obbligata».

L'uso delle acque di fiume, ha quindi precisato Bardi, «è peraltro già adoperata in altre realtà urbane: l’approvvigionamento di Firenze è già sostenuto dall'Arno e a Roma e stata prevista la costruzione di un impianto per rendere potabile l'acqua del Tevere in caso di necessità». Il presidente della Regione ha poi annunciato che ammontano a oltre 230 milioni di euro gli interventi previsti sul sistema idrico. Tra i numerosi lavori pianificati, la rivalutazione sismica dello sbarramento e delle opere accessorie al Camastra, l'adeguamento degli impianti tecnologici al servizio delle dighe (Sinni, Pertusillo, Camastra), lo sfangamento del bacino della diga Camastra, per 32,7 milioni, e la realizzazione di un nuovo scarico di superficie per 34,8 milioni, programmati dal commissario straordinario di governo del Piano invasi, in attesa di finanziamento. I lavori per la diga di Senise, inoltre - che è la più grande in terra battuta d’Europa - consentiranno alla Regione di chiedere la rimozione della limitazione dell’invaso, e «sfruttare la capacità massima del bacino pari a 485 milioni di metri cubi che rappresenta – ha concluso Bardi – la metà della capacità di invaso di tutta la Basilicata ». Il grosso delle opere, a detta del governo regionale, sarà completato tra l’anno prossimo e il 2027.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: