venerdì 28 giugno 2024
La Cnn: dem «preoccupati». Il sondaggio: per il 67% l'ex presidente ha avuto una performance migliore. Cosa si sono detti, tema per tema
Il faccia a faccia tra i due candidati sulla Cnn

Il faccia a faccia tra i due candidati sulla Cnn - Fotogramma

COMMENTA E CONDIVIDI

Donald Trump ha vinto il dibattito tv con Joe Biden. È quanto emerge da un instant poll della Cnn condotto via messaggi di testo tra 565 elettori statunitensi registrati che hanno affermato di aver assistito al confronto in diretta tv. Le percentuali sono piuttosto nette. Secondo il 67%, l'ex presidente ha avuto una performance migliore, mentre prima del dibattito il 55% dello stesso campione di intervistati aveva dichiarato di aspettarsi un vittoria di Trump nel confronto. Il 57% ha affermato di non avere reale fiducia nella capacità di Biden di guidare il Paese ed il 44% ha detto lo stesso di Trump. Solo il 36% di chi ha assistito al dibattito ha dichiarato di avere molta fiducia nella capacità dell'ex presidente di guidare il Paese ed il 14% ha detto lo stesso di Biden.

La Cnn: dem «preoccupati» per le condizioni di Biden

La Cnn cita fonti interne al partito democratico secondo le quali «abbiamo un problema». Il New York Times ha monitorato le reazioni su internet: «Sui social media, nelle chat e nelle e-mail, i sostenitori del presidente sono impazziti per la sua voce tremante, le sue risposte sconnesse e la sua apparente confusione durante alcune delle risposte». «Le preoccupazioni sull'età di Biden, che covavano da mesi, sono esplose all'attenzione del pubblico ancora prima che il dibattito finisse» scrive il più giornale progressista.

Niente stretta di mano, assente la moglie di Trump

Il primo faccia a faccia tra i due candidati in pectore, prima ancora che siano ufficializzati dalle rispettive convention, si è svolto alla Cnn nella notte italiana. Le regole: niente appunti, niente consiglieri, niente pubblico; microfoni accesi solo per rispondere, a turni alterni di due minuti, alle domande dei conduttori e per una breve replica; a disposizione solo carta, penna e acqua.

Non c'è stata nessuna stretta di mano prima dell'inizio. Assente la moglie di Trump, Melania. Con Biden era in studio la moglie Jill. La voce del presidente è apparsa bassa e roca. Durante la pausa pubblicitaria entrambi sono rimasti fermi, davanti ai loro leggii, in silenzio.

Nel corso del dibattito si sono scambiati la reciproca accusa di essere «il peggior presidente della storia americana».

Cosa hanno detto sui temi scottanti:

- L'economia

BIDEN: «L'economia che mi ha lasciato Trump era collassata, è l'unico presidente oltre a Herbert Hoover che ha lasciato l'incarico con meno posti di lavoro rispetto a quando ha iniziato». «C'è ancora molto da fare, soprattutto per la classe operaia».

TRUMP: «L'inflazione sta uccidendo il nostro Paese».

- I migranti

TRUMP: Il confine tra Messico e Stati Uniti «è diventato il posto più pericoloso del mondo» a causa del grande afflusso di immigrati illegali che «entrano, uccidono e stuprano».

BIDEN: «Come al solito esagera. Gli unici terroristi che sono entrati in America sono quelli arrivati duranti la sua amministrazione che hanno ucciso tre soldati Usa».

- L'aborto

BIDEN: «La sentenza della Corte Suprema contro l'aborto è stata terribile. Ed è colpa di Trump. Nessun politico deve avere il diritto di decidere su questo e se sarò rieletto presidente ripristinerò la legge Roe v Wade» che lo legalizzava a livello federale.

TRUMP: «La Corte Suprema ha approvato la pillola abortiva e io sono d'accordo, non la bloccherò».

- Le guerre in Ucraina e a Gaza, la Nato

BIDEN: «Putin è un criminale di guerra e non si fermerà all'Ucraina. Vuole ripristinare l'impero sovietico». Riferito a Trump: «Questo è un uomo che vuole uscire dalla Nato».

TRUMP: «Con me Putin non avrebbe mai invaso l'Ucraina, ma ha visto il nostro ritiro dall'Afghanistan, il momento più imbarazzante della nostra storia. Con me neanche Hamas avrebbe attaccato Israele perché l'Iran sotto la mia presidenza era in ginocchio». Rivolto a Biden: «Ti comporti come palestinese, ma non piaci neppure a loro perché sei un palestinese debole». Sulla Nato, riferito a Biden: «Non ha idea di cosa stia dicendo».

- La politica estera

TRUMP: «Biden ci sta portando verso la Terza Guerra Mondiale» perché «Kim Jong-un, Xi Jinping e Vladimir Putin non lo rispettano. Possono andare d'accordo con me ma non possono avere nulla da me».

BIDEN: «Siamo il Paese più rispettato al mondo, nessun ci considera deboli. Nessuno vuole avere guai con noi».

- La crisi climatica

TRUMP: «La mia amministrazione ha avuto i migliori numeri a livello ambientale».

BIDEN: «Con Trump gli Usa sono usciti dall'accordo di Parigi sul clima».

- La loro età

TRUMP: «Sono in grande forma, come 20-30 anni fa, lo confermano i test che faccio ogni anno. Lui non supererebbe un test cognitivo».

BIDEN: «Sono stato criticato per essere il senatore giovane, adesso sono criticato per essere il presidente più anziano».

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: