Ma Biden può continuare la corsa alla Casa Bianca?
venerdì 28 giugno 2024

Quell’impietosa caricatura del De Senectute andata in scena giovedì notte ad Atlanta dice tutto dell’America, della sua ormai cronica incapacità di rinnovare la propria classe dirigente, della democrazia ridotta a uno stendardo brandito per abbattere l’avversario senza concedere nulla alla risposte che l’elettore americano si attendeva da colui che il 5 novembre si ammanterà del titolo di “leader più potente del mondo”.

Preferiremmo non indulgere sulla prova infelice di Joe Biden, sulla sua raucedine, sul suo sguardo perduto dietro la maschera di uno sforzo perenne volto a mantenere quel che resta della sua lucidità. Ma è molto difficile ignorare l’esito di un match che più che sulla politica, sull’inflazione, sul problema della immigrazione illegale, sull’aborto, sulla guerra fra Israele e Hamas, sul Medio Oriente, sull’inutile strage in Ucraina, su quella pace che a parole tutti reclamano e nei fatti pochi perseguono ha messo in evidenza soltanto la debolezza di un presidente in caduta libera. Più che il risultato – il crollo nei sondaggi e nella fiducia dell’elettorato dem – è l’ansia del futuro ad avvolgere un partito che non è riuscito a trovare di meglio che ripresentare “Sleepy Joe”, lasciandolo in balia di uno squalo antipolitico che lo ha trafitto con la grossolana abilità del killer senza mai rispondere a uno solo dei quesiti che avrebbero potuto metterlo in crisi.

La domanda ineludibile – tutti lo sanno - è una sola: come può Joe Biden può continuare la sua corsa verso la Casa Bianca?

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: