Minerali essenziali, e la Russia controlla le riserve in Ucraina
martedì 11 febbraio 2025
Con il termine “terre rare” ci si riferisce a 17 elementi chimici con proprietà magnetiche e conduttive fondamentali per le tecnologie avanzate, la transizione ecologica e digitale, prodotti come smartphone, batterie, turbine eoliche e pannelli solari. L’Ucraina ha enormi riserve di “minerali critici”, in particolare titanio, litio e zirconio, ed è tra i primi dieci fornitori al mondo. La Russia controlla circa il 70% delle risorse minerarie del Paese, ed è per questo che la questione è diventata un punto cruciale nel conflitto geopolitico globale, considerata la competizione in corso tra Stati Uniti e Cina per il controllo delle terre rare.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: