mercoledì 19 giugno 2024
Per la terza edizione appuntamento il 28 giugno e il 2 luglio alle 21 nella piazza antistante la Basilica di Sant'Eufemia
Uno scorcio di Grado

Uno scorcio di Grado - Di totentanz - Flickr, wikimedia

COMMENTA E CONDIVIDI

Mancano pochi giorni alla terza edizione della Festa di Avvenire a Grado: il 28 giugno e il 2 luglio alle ore 21 sono programmate le due serate, nel Campo Patriarca Elia, la piazza antistante la Basilica di Santa Eufemia.

Il primo dei due incontri è dedicato a "Intelligenza artificiale: minaccia oppure opportunità da cogliere?" e vedrà la partecipazione di padre Paolo Benanti, professore della Pontificia Università Gregoriana, e di Stefano Fabris, del Dipartimento Scienze Fisiche Tecnologie della materia del Cnr. Modererà l’incontro Andrea Lavazza, giornalista di Avvenire.

Il secondo incontro è "Le parole che ci cambiano": un dialogo tra il cantautore Giovanni Caccamo e l'inviata di Avvenire Angela Calvini. Il cantautore è ideatore e promotore del progetto culturale “Parola ai giovani”, presentato lo scorso 5 aprile al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite: un concorso di idee, rivolto ai ragazzi di tutto il mondo per creare insieme un manifesto culturale di cambiamento. La presenza di Avvenire a Grado per il terzo anno consecutivo conferma l’importanza per il quotidiano di essere presente nei territori locali coinvolgendo i fedeli e soprattutto i giovani in un dibattito costruttivo su temi di attualità.

La partecipazione ai due appuntamenti è libera e gratuita.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: