martedì 15 aprile 2025
Dal cardinale già presidente Cei la testimonianza di «un’amicizia profonda» con «uno tra i figli più significativi della Chiesa del Concilio»
Carlo Casini

Carlo Casini

COMMENTA E CONDIVIDI

Ecco il testo del messaggio inviato dal cardinale Camillo Ruini per la Giornata di spiritualità dedicata a Carlo Casini il 22 marzo all’Università Cattolica di Roma

Ho conosciuto Carlo Casini quando era nel pieno delle sue attività di uomo politico e di difensore e promotore instancabile del diritto alla vita, oltre che della dignità inviolabile di ogni persona umana. Ero totalmente d’accordo con le sue idee e le sue azioni. Così maturò tra noi un’amicizia profonda. Eppure devo riconoscere che mi sfuggirono le dimensioni più intime ed efficaci del suo impegno. Non mi resi conto che Carlo Casini era anzitutto un uomo di fede e di preghiera, che l’unione e la conformazione a Gesù Cristo erano il fondamento e la sorgente di tutto il suo operare.

Oggi, quando Carlo Casini, attraverso la via della croce, è tornato alla casa del Padre, e quando io sono ormai tanto anziano, ho avuto la gioia di leggere il libro “Carlo Casini, storia privata di un testimone del nostro tempo”, scritto dalla figlia Marina, e ho scoperto un autentico uomo di Dio, un contemplativo nell’azione, che si colloca a buon diritto tra i figli più significativi della Chiesa del Concilio.

Camminiamo dunque con lui, pieni di gioia malgrado tutte le attuali difficoltà e sorretti dalla speranza che non delude.

*Cardinale, presidente emerito della Conferenza episcopale italiana

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: