sabato 12 aprile 2025
Dopo oltre tre anni di discussioni, è stato raggiunto «un accordo di principio» su un testo che dovrebbe proteggere meglio il mondo in futuro. Martedì il documento finale
Operatori sanitari in una Terapia intensiva ai tempi della pandemia di Covid-19

Operatori sanitari in una Terapia intensiva ai tempi della pandemia di Covid-19

COMMENTA E CONDIVIDI

Sono serviti tre anni di discussione, e la lezione del Covid-19 che sconvolse il mondo, ma il traguardo sembra finalmente in vista. Gli stati membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno raggiunto oggi «un accordo di principio» su un testo che dovrebbe proteggere meglio il mondo da future pandemie.

A divulgare la notizia è stata la copresidente dell'organismo di negoziazione e ambasciatrice francese per la Salute globale, Anne-Claire Amprou. All'agenzia Afp ha detto: «Abbiamo un accordo di massima». La definizione dei dettagli e la stesura del documento finale, che dovrà essere approvato dai Stati membri, sono stati rinviati a martedì prossimo. I delegati, informa Amprou, si riuniranno il 15 aprile a Ginevra per perfezionare il testo e dare la loro approvazione definitiva.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: