«Sono un idealista pragmatico». Francesco Wu, 31 anni, pesca agilmente con le bacchette i lunghi gusci dei cannolicchi dal piatto di portata. «Sono come vongole lunghe», spiega. Sul tavolo, altre prelibatezze gastronomiche della cucina tradizionale cinese. «Forse il mio idealismo è italiano, mentre il pragmatismo è cinese», riflette ad alta voce, assaporando nervetti di gallina: «Il mio antipasto preferito».Nato in Cina nel 1981, Francesco vive in Italia da quando ha 8 anni. Scuole elementari e medie ad Affori, periferia nord di Milano, le superiori al liceo “Gonzaga”. «Arrivare da piccolo mi ha permesso di trovarmi a metà tra due culture. E di farne una buona sintesi», racconta. Oltre allo studio, negli anni del “Gonzaga”, dedica parte delle sue giornate all’associazione “L’Aquilone” formata da studenti ed ex studenti dello storico istituto milanese. «Ho fatto volontariato per 7 anni. E in quel periodo ho iniziato a farmi delle domande sul senso della vita – dichiara –. La scoperta del valore della gratuità e l’incontro con un fratello delle scuole Lassaliane, mi ha avvicinato al cattolicesimo».A 18 anni decide di farsi battezzare, scegliendo di portare il nome di san Francesco Saverio. La cerimonia si svolge 2 anni dopo, nella chiesa di San Gregorio Magno. Dopo la laurea in ingegneria elettronica nel 2005, Francesco lavora per 3 anni per aziende italiane attive in Cina. Futuro e carriera sembrano ormai avviati su solidi binari, ma la crisi del 2008 lo spinge a rimettersi in gioco. Smette i panni del dipendente, decide di “reinventarsi” in Italia come imprenditore. Anche per restare accanto alla moglie e al figlio che oggi ha 4 anni.Assieme al fratello Silvio, rileva il ristorante “Al borgo antico” di Legnano (Mi) e, contrariamente alle aspettative di tutti, abbandona la politica “low cost” tipica di tanti ristoratori cinesi per puntare su una cucina italiana di qualità medio-alta. I primi anni sono duri, con orari di lavoro massacranti e tante responsabilità, ma oggi il ristorante figura tra i più rinomati della zona e dà lavoro a una dozzina di persone. «Mi occupo degli aspetti amministrativi, ma se serve posso anche dare una mano in cucina», dice con orgoglio.Determinato, intelligente e curioso non ha rinunciato all’impegno civile con l’Unione imprenditori Italia Cina (Uniic) e Associna (Associazione dei giovani cinesi di seconda generazione). Perché Francesco, malgrado gli studi in Italia e un leggero accento milanese, non ha ancora la cittadinanza: «Per mio figlio vorrei un’Italia che riuscisse a capire che i ragazzi nati qui da genitori stranieri sono una risorsa culturale ed economica per questo Paese – conclude –. I “nuovi italiani” sono il futuro. E spero che i politici siano abbastanza lungimiranti da capirlo».