E siffatta vivezza plastica del verso dantesco è tale perché il muoversi dei personaggi è, nel dire e nel porgere la parola, in sé scenico. La Commedia, è commedia: è il poema più dialogico di tutta la nostra letteratura: sfilano comparse, protagonisti, papi e liutai, parlano dal basso, rasoterra, infitti in ghiaccio e pece, oppure a petto erto d’orgoglio («"Vedi là Farinata che s’è dritto: / da la cintola in sù tutto ’l vedrai". / I’ avea già il mio viso nel suo fitto; / ed el s’ergea col petto e con la fronte / com’avesse l’inferno a gran dispitto»; Inf., X, 32-36); o dall’alto, «regalmente ne l’atto ancor proterva», tale Beatrice al suo apparire (Purg., XXX, 70). Come a teatro, ci sono dialoghi e monologhi, duetti serrati, ma anche straordinari "a parte": così Beatrice stessa che, discosta, finge sorridendo un colpo di tosse per metter fine al troppo caldo autoelogio di Dante e Cacciaguida, e della lor famiglia: «onde Beatrice, ch’era un poco scevra, / ridendo parve quella che tossio / al primo fallo scritto di Ginevra» (Par., XVI, 13-15): e pensare che la fonte è niente meno che il Lancelot, ma Dante tutto curva e fa convergere al proprio spazio! Giustamente Sanguineti, Luzi, Giudici, hanno fatto delle tre cantiche un’azione scenica (1989, 1990, 1991). Dante è teatro, e anche danza, che salta i versi e divide le parole: «così quelle carole, differente-/ mente danzando, de la sua ricchezza / mi facieno stimar, veloci e lente» (Par., XXIV, 16-18). E la "teodia" del Paradiso, lungi dall’essere squadrato sillogismo, è luce, lume e folgore, abbacinante incendio e cristallo; vorrebbe coreografi-teologi, capaci di star dietro a quelle terzine: «Mentr’io diceva, dentro al vivo seno / di quello incendio tremolava un lampo / sùbito e spesso a guisa di baleno» (Par., XXV, 79-81).Ma la Commedia è soprattutto poema dell’eternità: l’oltrevita è più che la vita; è la realtà stessa definitiva dell’essere umano: sic praeterit figura huius mundi (1 Cor 7,31): per Dante infatti questa scena terrena è soltanto figurazione di Hollow Men, di «uomini vuoti» (Eliot, 1925), che deambulano nel nulla, come riconosce, nel più profondo Inferno, frate Alberigo dei Manfredi, riconoscendo che sopra la terra quella parvenza che sembra ancor viva è solo di lui l’involucro, mentre già tutta nella «ghiaccia» è la sua anima e persona: «"Oh - diss’io lui - or se’ tu ancor morto?" / Ed elli a me: "Come ’l mio corpo stea / nel mondo su, nulla scïenza porto. / Cotal vantaggio ha questa Tolomea, / che spesse volte l’anima ci cade / innanzi ch’Atropòs mossa le dea"» (Inf., XXXIII, 121-126). Nel Paradiso stesso Dante si fa abbandonare da Beatrice, in nome della quale pure ha costruito il viaggio e il poema: «Così orai; e quella, sì lontana / come parea, sorrise e riguardommi» (Par., XXXI, 91-92); versi che Borges ha interpretato sulla scorta della traduzione inglese di Longfellow, con fortissimo iato a fine verso: «sì lontana» in vita e ancora nell’eternità. E forse tanto volle perché, orfano d’amore come ogni credente, trovasse nell’ "Inno alla vergine" elevato da san Bernardo, speranza d’amore; ma di questo nuovo ignoto regno, a differenza di Ulisse e di Alessandro, non celebra sapienza né ritorni, ma solo la vertigine infinita di una visione che, manifestandosi, vien meno nel turbine del tempo che ricomincia: «Ma già volgeva il mio disio e ’l velle / […] / l’amor che move il sole e l’altre stelle» (Par., XXXIII, 143-145). Di quei versi estremi del poema, il figlio Pietro Alighieri ha scritto forse il più profondo commento e perenne lezione: «et ejus velle ex parte sui, volvebatur in non plus velle»; un volere che cessa di volere, nell’abbandono all’infinito.
© Riproduzione riservata
ARGOMENTI: