lunedì 14 aprile 2025
Arriva in Italia il Plug-in del marchio cinese accreditato di 1.100 km di percorrenza con un pieno combinato di benzina ed elettricità
Omoda 9, ecco il super Suv con un'autonomia da record
COMMENTA E CONDIVIDI

Il secondo modello del marchio Omoda che sarà prenotabile in Italia a partire dalla fine di maggio - con prezzi ancora da definire, ma facilmente tra 50 e 55mila euro - ha scelto la settimana milanese del design per il debutto italiano. Omoda 9 è un Suv ibrido plug-in a trazione integrale che promette di percorrere oltre 1.100 km con un pieno combinato di benzina e di elettricità, grazie anche a un coefficiente aerodinamico favorevole pari a 0,308. Andrà a completare l'offerta del brand cinese - concepito dal gruppo Chery esclusivamente per l'Europa, come il gemello Jaecoo - ponendosi al di sopra della sorella 7. Per la cronaca, la vettura è già commercializzata in Cina con il marchio di prestigio Exeed e ha già buoni numeri di vendita.

E’ un’auto imponente, da 480 cm che riprende lo stile della Casa e lo amplifica con le sue dimensioni. Il frontale si caratterizza per la particolare griglia a diamante abbracciata dai fari che si allungano verso il basso e anche dietro i gruppi ottici a LED ne enfatizzano l'ampiezza e lo stile high-tech. Nell’abitacolo troviamo una plancia decisamente scenografica, sulla quale si mette in mostra il pannello curvo di 24,6 pollici che ospita il cruscotto digitale e il display del sistema multimediale. Materiali di alta qualità, ricoprono non solo i sedili, ma anche i pannelli porte, mentre l’illuminazione ambientale che corre dalle portiere fino alla plancia rende piacevole l’ambiente. Il sistema ISD (Intelligent Sound & Design) promette di amplificare l’esperienza sensoriale, facendo interagire luci, musica e design.

La Omoda 9 è spinta da un sistema Super Hybrid, composto dall’1.5 TGDI (caratterizzato da un’efficienza termica superiore al 44,5%) che lavora insieme a due motori elettrici e a un cambio a tre rapporti dedicato. Il sistema supera i 500 cavalli di potenza, e consente all’ammiraglia della Omoda di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. L’importante autonomia totale si ottiene con il pieno di benzina di 70 litri e con la batteria di 34,6 kWh completamente carica, che da sola consente nel migliore dei fasi fino a 150 km a zero emissioni: i consumi dichiarati in modalità ibrida sono di 5,4 litri ogni 100 km. Trattandosi della top di gamma l’equipaggiamento è particolarmente ricco e offre di serie sospensioni elettromagnetiche, sistema di assistenza al parcheggio automatico, il tetto apribile di 1,3 metri, i sedili regolabili riscaldati e ventilati; mentre a scelta ci sono cinque colori per la carrozzeria.


© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: