
C’è chi sostiene che la musica di Walter Braunfels (1882-1954) sia morta due volte: la prima quando il regime nazista la bollò come “arte degenerata”, la seconda quando, nella Germania del dopoguerra, fu relegata nell’oblio da una critica poco incline a riscoprire la tradizione tonale e post-romantica. Non è però della stessa opinione il direttore Manfred Honeck, che ha sempre riservato grande attenzione al compositore di Francoforte, dedicandosi in particolare alla sua opera teatrale Jeanne d’Arc. È stato lui a dirigerne la prima esecuzione assoluta a Stoccolma nel 2001, portandola poi al prestigioso Festival di Salisburgo nel 2013, dove l’ha registrata in un doppio cd a capo del Salzburger Bachchor and Kinderchor e della ORF Vienna Radio Symphony Orchestra. Pur non rientrando nel repertorio sacro canonico, Jeanne d’Arc si lega profondamente ai temi della fede e della spiritualità; il libretto, curato dallo stesso Braunfels, è tratto dai documenti originali del processo alla Pulzella d’Orléans, risalenti al XV secolo. Con straordinaria intensità, l’opera ripercorre la parabola di Giovanna d’Arco, dalle visioni delle sante Caterina e Margherita e dell’arcangelo Michele fino al tragico epilogo sul rogo. La musica avvolge e trascina, con momenti di lirismo estatico, ardite soluzioni armoniche e un’orchestrazione dai colori vibranti; a emergere qui nel cast di voci soliste è il soprano Juliane Banse, che restituisce una Giovanna intensa e luminosa, grazie a una voce agile e a un timbro cristallino. Alcuni passaggi, soprattutto nelle scene iniziali, risultano forse ridondanti, con una scrittura musicale che si dilata in lunghe sezioni dal carattere enfatico. Ma nel finale tutto converge in un’alta sintesi drammatica ed emotiva: dall’accorato intervento della Pulzella durante il processo per eresia fino al coro dei cittadini che, testimoni del miracolo – il cuore della martire rimasto intatto tra le fiamme e una colomba levatasi dalle sue ceneri – proclamano la sua santità.
© riproduzione riservata
Walter Braunfels
Jeanne d’Arc
Manfred Honeck
Capriccio / Ducale. 2 CD, Euro 29,00
© Riproduzione riservata
ARGOMENTI: