lunedì 17 marzo 2025
Lo fa sapere la Sala Stampa vaticana, informando su un'altra giornata tranquilla del Pontefice. Francesco per brevi periodi può fare a meno dell'ossigenoterapia. Ieri prima concelebrazione in ospedale
I bambini pregano per il Papa sul piazzale del Gemelli

I bambini pregano per il Papa sul piazzale del Gemelli - ANSA

COMMENTA E CONDIVIDI

Il Papa continua a essere stabile, con "lievi miglioramenti" misurabili sia attraverso la fisioterapia respiratoria, sia con quella motoria. Inoltre Francesco è in grado di restare senza ossigenoterapia per brevi momenti, soprattutto nei piccoli spostamenti, ad esempio dalla camera alla cappella e viceversa. Sono le principali notizie riferite, oggi, 17 marzo, dalla Sala Stampa della Santa Sede in merito alle condizioni del Pontefice, giunto alla 32.ma giornata di ricovero al Gemelli. Tutte notizie positive, dunque. Alle quali si aggiunge anche il fatto, che sempre in merito alla ossigenoterapia, come riferisce la stessa Sala Stampa, ora il Pontefice usa anche cannule senza gli alti flussi di giorno, alternandole agli alti flussi, mentre anche di notte si sta cercando di ridurre la ventilazione meccanica non invasiva (la mascherina naso e bocca).

La giornata odierna, informa la Sala Stampa, è trascorsa, come già la domenica, tra fisioterapia motoria e respiratoria, preghiera e un po' di lavoro. Prosegue anche la terapia farmacologica. Le dimissioni comunque non sono imminenti.

Quanto alla fotografia diffusa domenica, si fa notare che il gonfiore della mano è conseguenza della ridotta mobilità e oggi è già diminuita. E l'assenza delle cannule è dovuta proprio al fatto che il Papa può farne a meno per brevi periodi. Inoltre è la prima volta che il Papa ha concelebrato la Messa dal momento del ricovero, anche in virtù di questa prolungata stabilità con lievi miglioramenti.

Il prossimo bollettino medico non sarà pubblicato prima di mercoledì. Ma anche domani non mancheranno le informazioni da parte della Sala Stampa.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: