La tecnologia unita all'eleganza, con alcune potenzialità inedite che da sole spiegano il livello raggiunto da un marchio e la sua potenzialità di sviluppi ulteriori. Il marchio è nuovo (almeno per l'Italia): si chiama Denza, ed è il brand di lusso di BYD. Il modello appena presentato alla Design week di Milano si chiama invece Z9 GT, una shooting brake di 5,20 metri di lunghezza proposta sia con motorizzazione elettrica che ibrida plug-in con tecnologia Super DM a tre motori, con potenze elevatissime che si avvicinano ai 1.000 Cv combinati.
Ma la straordinaria unicità della Z9 GT nel panorama motoristico attuale, è che l’auto, come in un videogioco, è in grado di avanzare in modalità “granchio”, facendo ruotare nella stessa direzione le ruote fino a un massimo di 15°, ed è anche capace di ruotare su se stessa con una sorta di derapata controllata che muove solo le ruote posteriori lasciando ferme quelle anteriori (controllando il tutto dallo schermo centrale proprio come un videogioco). Un sistema che serve inoltre a migliorare la stabilità durante le frenate più impegnative, ruotando le ruote posteriori verso il centro del veicolo. Alla fine il raggio di sterzata è pari a quello di una citycar (4,62 i metri dichiarati) grazie appunto all'inedita funzionalità crab-walking (movimento obliquo) con quattro ruote sterzanti, ideale per affrontare strade strette o uscire da parcheggi complessi. Una soluzione che promette di risolvere per sempre lo stress da parcheggio e della sterzata in spazi strettissimi.
Ora riavvogiamo il nastro. Il marchio Denza è stato fondato nel 2010 come joint venture tra BYD e Mercedes, e si è evoluto negli anni passando completamente sotto il controllo della Casa cinese. Ora si prepara al suo debutto in Europa, inizialmente con due prodotti: la berlina di lusso Z9 GT appunto, e il van premium D9. L'elevato contenuto tecnologico è uno dei cardini di questo nuovo marchio: sono tante le soluzioni innovative presenti sui suoi modelli, grazie all'adozione di una piattaforma dedicata denominata e3. Anche il design è pensato per essere allineato al gusto europeo sotto la direzione di Wolfgang Egger, che in carriera ha disegnato auto per Alfa Romeo, Seat, Lancia e Audi, tra le altre. Eleganza e tecnologia sono quindi i punti cardine del nuovo marchio premium di Byd, i cui primi due modelli saranno disponibili in Europa e in Italia entro la fine dell'anno.
Quello di punta è certamente la Z9 GT, forte di un design elegante e sinuoso malgrado le dimensioni importanti, impreziosito all'interno da materiali premium, triplo schermo anteriore, tetto panoramico e dotazioni ovviamente al top. Due le varianti, una completamente elettrica, con tre motori per una potenza combinata di 965 CV, sufficienti per spingere la vettura fino a 240 km/h e coprire lo 0-100 km/h in meno di 3 secondi. A questa si affianca una versione ibrida plug-in, che combina un motore a benzina da 2 litri con tre motori elettrici, per una velocità massima di 230 km/h e un’autonomia elettrica fino a 161 km, grazie a una batteria da 38,5 kWh. Il prezzo? Non è ancora stato ufficializzato, ma è probabile che si avvicinerà a 70.000 euro.