lunedì 14 aprile 2025
Dopo la manifestazione pro-pal a Milano, il rave a Torino e il derby a Roma, il ministro dell'Interno annuncia «ogni altra misura necessaria per l'incolumità del personale in divisa». Tajani plaude
Scontri a Milano alla manifestazione contro la guerra a Gaza e in Cisgiordania

Scontri a Milano alla manifestazione contro la guerra a Gaza e in Cisgiordania - ANSA

COMMENTA E CONDIVIDI

Il Viminale annuncia un ulteriore giro di vite contro i manifestanti violenti. «Si susseguono i vergognosi attacchi di delinquenti contro le Forze dell'ordine», dichiara Matteo Piantedosi sui social: «A Milano per una manifestazione caratterizzata da danneggiamenti e aggressioni, a Torino in occasione di un rave abusivo, a Roma con ultras scatenati in violenze di ogni tipo. A fronte di questi comportamenti indegni e inaccettabili, le Forze di polizia continuano a svolgere il proprio lavoro con equilibrio e professionalità, garantendo la sicurezza della collettività in condizioni molto difficili. A loro va la gratitudine e il pieno sostegno del Governo. Per questo - è l'annuncio del ministro dell'Interno - oltre al Decreto legge sicurezza appena varato, siamo determinati a portare avanti ogni ulteriore misura necessaria per garantire l'incolumità degli uomini e delle donne in divisa».

Secondo il Viminale sono più che raddoppiati in un anno i feriti fra le forze di Polizia durante le manifestazioni in Italia. Nel 2024 si sono registrati 273 feriti rispetto ai 120 dell'anno precedente, con un +127,5%. Ad aumentare è stato anche il numero delle manifestazioni, 12.302 nel 2024, con un +9,7% rispetto a quelle organizzate l'anno precedente (11.219). Fra queste, lo scorso anno, 4.187 sono state le manifestazioni a carattere sindacale-occupazionale (+38,8%), 1.874 quelle a sostegno della pace (+39,3%). Sul totale di 12.302 eventi, sono state solo 322 quelle con criticità, pari a meno del 3 per cento.

E a Piantedosi arriva il sostegno di Forza Italia. Il vicepremier Antonio Tajani dichiara che e violenze contro le forze dell'ordine «sono inaccettabili» e sono «idiozie prive di qualsiasi fondamento che vanno assolutamente respinte. E bene fa il Governo - dichiara - ad adottare la linea dura contro i violenti». Il ministro degli Esteri commenta da Osaka, dopo l'annuncio del ministro Piantedosi. «Chi manifesta in maniera violenta deve essere assolutamente condannato. Tutta la mia solidarietà alle forze dell'ordine e agli agenti feriti, esprimo solidarietà non solo come ministro degli Esteri ma anche a nome di a Forza Italia, a tutte le donne e gli uomini che sono impegnati per garantire la sicurezza», ha aggiunto.


© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: