i nuovi programmi della scuola

Eraldo Affinati
Raccontare la storia come se fosse una grande favola? Attenzione a non banalizzare: va insegnato l’utilizzo delle fonti
Elena Ugolini
La figura del docente resta decisiva, ma nello stesso tempo occorre trovare un canale di dialogo con studenti che spesso chiedono modalità nuove di racconto
Daniele Novara
Per il pedagogista le idee presentate dal ministero sembrano mancare di organicità, prevale il significato comunicativo, anche provocatorio, ma senza una vera cornice di riferimento
Marco Erba
No alle tifoserie da stadio, l’aspetto critico è forse l’abolizione della geostoria, che ha invece avuto aspetti positivi in questi anni. Bene il richiamo a lettura e scrittura
Davide Rondoni
Imparare a memoria può esserw utile se l’insegnante sa trasmettere il valore e la bellezza di tale azione di conoscenza, senza banalizzarla
    ×