“Missa sacra”, il richiamo spirituale di Schumann
domenica 23 giugno 2024
Tra le opere meno conosciute di Robert Schumann (1810-1856), la Missa sacra op. 147 per soli, coro misto e orchestra testimonia l’interesse tardivo del compositore tedesco per la musica sacra, e in particolare per il repertorio liturgico riconducibile alla Chiesa cattolica (porta il numero d’opera 148 il Requiem). La partitura ha incontrato una fortuna piuttosto alterna: concepita nel 1852, è stata pubblicata ed eseguita postuma solo nel 1863, accolta peraltro da un tiepido consenso. Destinata in egual modo – secondo le parole dell’autore – «all’ufficio divino come alla sala da concerto», non nasconde un afflato spirituale e un senso della drammaticità esistenziale tutti schumanniani, come conferma la versione con accompagnamento d’organo realizzata dallo stesso compositore e incisa su disco dallo Swedish Radio Choir diretto da Kaspars Putninš (con Johan Hammarström alla tastiera). La struttura asseconda l’“Ordinarium Missae”, con le sue cinque sezioni canoniche (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei) – a cui il musicista ha aggiunto un ispirato Offertorium (Tota pulchra es, Maria) – che riflettono trasparenza armonica e immediatezza melodica. Il lavoro si impone per un’unitarietà di intenti espressivi e una fondamentale continuità di svolgimento, ottenute attraverso una severa disciplina musicale, raffinatezza compositiva e solidità di pensiero, nel tentativo di modernizzare il genere della Messa utilizzando le risorse dell’idioma post-classico, ma guardando indietro alla lezione impartita dalle maestose cattedrali sonore della Messa in si minore di Bach e della Missa solemnis di Beethoven. È il respiro solenne di una grande partitura, che in questa versione organistica guidata da Putniòð sembra rendere più asciutto ed essenziale il linguaggio di Schumann, qui sbalzato in rilievo con impressionante concentrazione: ciò che manca infatti al colore tonale o alla differenziazione dinamica del tessuto orchestrale, si guadagna in immediatezza gestuale e trasparenza vocale. © riproduzione riservata Robert Schumann Missa Sacra Swedish Radio Choir, Kaspars Putninš Bis / Ducale. Euro 21,00
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: