
Un sommozzatore cerca i corpi dei migranti intrappolati nel peschereccio che si è inabissato il 3 ottobre del 2013 a largo di Lampedusa. Una delle maggiori tragedie del Mediterraneo - ANSA

A Bordo c'erano 500 persone in fuga da miseria e violenza. Il soccorso di quei pochi ce l'hanno fatta a scampare alla tragedia, 368 giovani vite furono spezzate - ANSA

Un corpo che galleggia in mare dopo il naufragio. Come un manichino - ANSA

Col passare del tempo si recuperano sempre più cadaveri che vengono portati al porto di Lampedusa - ANSA

Per essere trasferiti in un hangar - ANSA

Ora dopo ora i corpi aumentano - ANSA

Intanto i sopravvissuti più gravi vengono trasferiti all'ospedale di Palermo - ANSA

Il giorno dopo si prega in tante città d'Italia. Qui siamo a Roma - ANSA

A Lampedusa si porta in processione una croce fatta con le barche dei migranti sbarcati sull'isola - ANSA

Alcune foto delle vittime del naufragio - ANSA

Una foto ricordo - ANSA

Insieme a propri cari, che non saranno più rivisti - ANSA
Un bambino di Lampedusa ha disegnato il disastro in mare - ANSA

Un pescatore di Lampedusa getta una coron in acqua - ANSA

Papa Francesco il 6 ottobre, all'Angelus, invita a pregare in silenzio per le vittime di Lampedusa - ANSA

Papa Francesco era andato proprio a Lampedusa pochi mesi prima, l'8 luglio 2013, per la sua prima visita apostolica in Italia. Lo vediamo mentre lancia una corona di fiori nel punto dove si trova una statua della Madonna del Mare, a 14 metri di profondità - Vatican Media

Nella sala di comando dei sommozzatori dei Vigili del fuoco si studia come proseguire i lavori di recupero dei morti trascinati in fondo al mare dal peschereccio - ANSA

Una boa segna il luogo dove l'imbarcazione si è inabissata - ANSA

Il risultato delle ricerche è una distesa di bare - ANSA

Tra loro anche bambini. Qui l'allora premier Enrico Letta in ginocchio davanti alle bare bianche, segno di un Paese addolorato - ANSA

Il dolore dei parenti arrivati in Sicilia, molti anche dall'estero - ANSA

Il 21 ottobre si tiene ad Agrigento una cerimonia funebre interreligiosa per i morti - ANSA

Molti erano cristiani copti - ANSA

I bambini defunti ora sono angeli - ANSA

Chi non è potuto andare ad Agrigento per la cerimonia commemora i morti seduto sugli scogli di Lampedusa davanti al mare - ANSA

La Porta d'Europa a Lampedusa, in ricordo dei migranti morti in mare. È stata realizzata da Mimmo Paladino nel 2008, ma tantissimi quelli che in questi anni non sono riusciti a raggiungerla. Come gli uomini, le donne e i bambini inghiottiti dal mare quel 3 ottobre di 10 anni fa - Ansa