giovedì 3 aprile 2025
Opportunità di lavoro in tutta Italia, dalle località balneari alle città d’arte. Si cerca personale per alberghi e resort 4 e 5 stelle lusso, catering e organizzatori di eventi
I camerieri sono tra le figure più ricercate

I camerieri sono tra le figure più ricercate - Archivio

COMMENTA E CONDIVIDI

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi di ponti e festività pasquali, il settore dell’ospitalità e della ristorazione si prepara a una nuova ripartenza, con opportunità di lavoro che, da aprile, si aprono in tutta Italia - dalle località balneari e di montagna alle città d’arte- e proseguono per tutta la stagione.

A tal fine, e-work - gruppo italiano specializzato nella consulenza, somministrazione di lavoro e gestione di soluzioni HR per aziende e multinazionali che ha, al suo interno, una divisione specializzata nella selezione di profili Horeca - seleziona 602 figure professionali dell’ambito ristorativo e ospitalità, per conto di importanti strutture. Un’occasione per chi cerca un impiego stagionale, ma anche per chi desidera fare un’esperienza lavorativa in un settore in continua evoluzione.

La ricerca risponde, in particolare, alle esigenze di alberghi e resort 4 e 5 stelle lusso, attività di catering e organizzatori di eventi. Tra le figure più ricercate, ci sono camerieri, runner, cameriere ai piani, lavapiatti, cuochi e aiuto cuoco, ma le opportunità gestite da e-work in ambito Ho.re.ca spaziano tra diversi profili e riguardano strutture in diverse località: dalle grandi città (Roma, Napoli, Venezia, Firenze, Milano) e località marittime in Sardegna, Abruzzo e Sicilia, alle strutture del Lago di Garda e del Trentino-Alto Adige.

Andando in dettaglio, a Roma, la selezione si concentra su 320 figure, tra stagionali e per il settore eventi. Sono ben 100 i camerieri di sala e runner, oltre a 30 cuochi e aiuto cuochi, 50 lavapiatti e 20 addetti alla manutenzione negli alberghi. Ci sono anche 20 posizioni aperte per addetti al ricevimento, 50 per cameriere e facchini ai piani, 20 per addetti al bar, 10 per barman e altrettante per hostess. Inoltre, si ricercano 5 addetti al banco pasticceria e 5 pasticceri.

Venezia offre diverse possibilità di impiego stagionale con 40 posizioni aperte (10 per camerieri di sala e runner, 5 per addetti alla manutenzione, 10 per cameriere e facchini ai piani, 10 per lavapiatti e 5 per aiuto cuochi).

A Firenze (25 posizioni aperte per la stagione) si cercano 10 camerieri di sala e runner, 10 cameriere e facchini ai piani e 5 addetti alla reception. Milano, invece, offre assunzioni a lungo termine (1 anno) con 5 posizioni per cuochi capo partita e altrettante per commis di sala (per entrambe le figure si propone contratto diretto per un anno).

Per chi desidera lavorare in località marine, in Sardegna, nelle località di Pula e Porto Rotondo, le posizioni aperte per la stagione sono 125: si cercano 50 camerieri di sala e runner, 5 cuochi e aiuto cuochi, 10 lavapiatti, 50 cameriere e facchini ai piani, oltre a 10 addetti alle pulizie nei ristoranti. Mentre in Abruzzo, a Pineto (Teramo), sono disponibili opportunità stagionali per 4 restaurant manager, 10 camerieri di sala e runner, 5 cuochi e aiuto cuochi, 5 lavapiatti e 2 addetti alla manutenzione: un totale di 26 posti. E in Sicilia, a Taormina, e-work seleziona 5 barman, con ingaggio per la stagione.

Sul Lago di Garda le posizioni aperte sono 25 in strutture di Lonato, Lazise, Limone, Desenzano e Riva. Si ricercano 3 commis di cucina, 4 receptionist con conoscenza del tedesco, 5 cameriere ai piani, 10 camerieri di sala e 2 cuochi capo partita.

Infine, in Trentino-Alto Adige, hotel e ristoranti cercano personale per la stagione in varie località (Trento, Aprica, Madonna di Campiglio, Folgaria). Le posizioni aperte che includono commis di cucina, receptionist con conoscenza del tedesco, cameriere ai piani, camerieri di sala e cuochi capo partita, sono, in totale, 26.

I candidati interessati a conoscere in dettaglio requisiti e inquadramenti previsti per le posizioni aperte e sottoporre il proprio curriculum, possono trovare maggiori informazioni accedendo all’area riservata alle candidature per il settore Horeca del portale e-work: https://www.e-workspa.it/offerte-di-lavoro-nellhoreca/. È possibile inoltre inviare il proprio cv via mail all’indirizzo: horeca@e-workspa.it.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: