mercoledì 19 giugno 2024
Il 1° luglio il Papa assieme ai cardinali stabilirà il giorno in cui il giovane quindicenne sarà canonizzato. Assieme a lui altri 14 nomi, tra i quali anche Giuseppe Allamano e di Elena Guerra
Carlo Acutis

Carlo Acutis

COMMENTA E CONDIVIDI

Dopo la pubblicazione, lo scorso 23 maggio, del decreto che riconosce l'avvenuto miracolo per intercessione del beato quindicenne milanese, arriverà presto la data in cui Carlo Acutis verrà proclamato santo. Nel quotidiano bollettino diffuso dalla Santa Sede, infatti, viene ufficializzata la data del Concistoro durante il quale il Papa, assieme ai cardinali, stabilirà il giorno della canonizzazione. La Chiesa, quindi, oltre al giovane "patrono di internet", avrà altri 14 nuovi santi, tra qui anche Giuseppe Allamano, sacerdote piemontese, volto della santità sociale torinese, ed Elena Guerra, lucchese, fondatrice delle Suore di Santa Zita.

Come di consueto la decisione verrà presa durante la "riunione" del Pontefice assieme ai cardinali, che verrà, come sempre, aperta dalla preghiera dell'Ora Terza (la tradizionale preghiera della Chiesa fissata normalmente attorno alle 9 di mattina).

L'appuntamento, si legge nel comunicato della Santa Sede, che ufficializza la data già presente nel calendario degli appuntamenti del Papa per queste settimana, si terrà lunedì 1° luglio 2024, alle 9, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano. In quell'occasione Francesco presiederà la celebrazione dell’Ora Terza e il Concistoro ordinario pubblico per la canonizzazione dei beati Manuel Ruiz López e sette compagni, dell’Ordine dei Frati Minori, e Francesco, Mooti e Raffaele Massabki, fedeli laici, martiri; Giuseppe Allamano, sacerdote, fondatore degli Istituti dei Missionari della Consolata e delle Suore Missionarie della Consolata; Marie-Léonie Paradis (al secolo: Virginie Alodie), fondatrice della Congregazione delle Piccole Suore della Santa Famiglia; Elena Guerra, fondatrice della Congregazione delle Oblate del Santo Spirito, dette “Suore di Santa Zita”; Carlo Acutis, fedele laico.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI