giovedì 27 marzo 2025
La premier: dopo due anni e mezzo abbiamo ancora il consenso dei cittadini e una maggioranza coesa
Il primato del governo Meloni: è al quinto posto per durata

Matteo Nardone / ipa-agency.net

COMMENTA E CONDIVIDI

«Questa sala a Palazzo Chigi raccoglie i ritratti di tutti i presidenti del Consiglio d'Italia. Alcuni che vedete qui, dietro di me, sono quelli che hanno avuto l'onore di guidare questa nazione durante l'Italia repubblicana. Pochissimi di questi uomini sono rimasti al governo per oltre 2 anni. Nessuno di loro è arrivato alla fine della legislatura con lo stesso governo. Significa che in Italia i governi si sono succeduti senza, nella maggior parte dei casi, avere il tempo di portare avanti una qualsiasi strategia definita o concreta. E l'Italia lo ha pagato...». Giorgia Meloni, in un video registrato e pubblicato questa mattina sui social in cui sottolinea il fatto che il suo esecutivo è ormai arrivato al quinto posto per durata nella storia repubblicana. Un piccolo primato che la premier rivendica legandolo alla forza della maggioranza che lo sostiene. «Dopo due anni e mezzo abbiamo ancora il consenso della maggioranza dei cittadini, cosa non scontata e la maggioranza è ancora coesa, cosa forse ancora meno scontata». Parole nette e un impegno chiaro: «Noi andremo avanti con serietà e determinazione perché é quello che gli italiani ci chiedono ma é soprattutto quello che gli italiani meritano. Grazie a tutti per la vostra fiducia e per il supporto». E ancora. «Esattamente oggi il nostro governo entra nella lista dei primi 5 governi più duraturi della Storia della Repubblica italiana. In 79 anni di storia repubblicana l'Italia ha avuto ben 68 governi. Noi oggi siamo al quinto posto per durata. Significa, in pratica, che abbiamo risalito 63 posizioni in circa 127 settimane di governo. È un risultato che voglio condividere con voi, innanzitutto per ringraziare i tanti cittadini che continuano a sostenerci e che ci danno la forza per andare avanti con determinazione».


© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: