giovedì 20 giugno 2024
Con la vittoria a Gelsenkirchen - nel gruppo B - gli spagnoli sono già qualificati per gli ottavi di finale. Agli azzurri servirà un pari con la Croazia lunedì prossimo per andare agli ottavi
Riccardo Calafiori a terra dopo aver deviato la palla dell'1-0 per la Spagna.

Riccardo Calafiori a terra dopo aver deviato la palla dell'1-0 per la Spagna. - ANSA

COMMENTA E CONDIVIDI

Una grande Spagna, che vola sulle ali di Nico Williams e Yamal, spazza via un'Italia rinunciataria. Dopo un primo tempo totalmente dominato dalla Roja che non segna solo per sfortuna e per la bravura di Donnarumma, nella ripresa la Nazionale di De la Fuente passa meritatamente in vantaggio su autogol di Calafiori e sfiora il raddoppio a ripetizione prendendosi completamente anche il centrocampo con un Fabian Ruiz da applausi e i soliti Pedri e Rodri imprendibili. Per gli azzurri da dimenticare le prove di Scamacca e Chiesa, impalpabili, e Jorginho e Di Lorenzo al rallentatore. Finisce così con un 1-0 di misura che sta stretto alle Furie Rosse e non dà l'idea della sottomissione degli azzurri, ma porta già agli ottavi da prima del gruppo B la selezione iberica. Spalletti e i suoi dovranno giocarsi ora il pass per il prossimo turno degli Europei di Germania con la Croazia a Lipsia il 24 giugno.


Davanti a re Felipe in tribuna ad assistere alla Roja all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen, è furioso l'avvio della Spagna che sfiora dopo soli due minuti l'1-0: sfonda subito sulla sinistra Nico Williams, cross dentro l'area piccola che trova Pedri, colpo di testa sotto la traversa sul quale è bravissimo Donnarumma ad alzare in corner. Gli azzurri provano a farsi vedere in contropiede con Scamacca ma è la formazione di de la Fuente a farsi ancora pericolosissima di testa con Williams. Il copione del match vede la continua spinta ad alta intensità delle Furie Rosse con un'Italia sotto pressione che tenta di alleggerire con qualche contropiede vecchia maniera. Quello della Roja è una specie di assedio con Donnarumma che salva la sua porta prima su Morata da due passi e poi su una fucilata di Fabian Ruiz alzata sopra la traversa con un colpo di reni d'autore. Le ripartenze degli azzurri non fanno paura, mentre sulle fasce la Spagna è padrona con Williams e Yamal imprendibili. Passano i minuti e le Furie Rosse non cedono un centimetro riuscendo a bucare la difesa azzurra anche nelle zone centrali, ma il gol spagnolo non arriva un po' per sfortuna e un po' per qualche leziosità di troppo. Nel finale di primo tempo ci prova Chiesa ma il risultato non cambia e la Nazionale di uno Spalletti nervosissimo che grida "ma stai zitto" rivolgendosi a de la Fuente, può rientrare negli spogliatoi tirando un sospiro di sollievo per non essere andata sotto.



© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: