Non si danno mai tregua i blog in dissenso dal magistero del Papa

Ma a far fare davvero gli straordinari a quei blog è stata la violazione, avvenuta in Polonia, degli accordi sulla data di pubblicazione di un «Manifesto della fede» redatto dal cardinale Müller, anticipato perciò dal 10 all'8 febbraio. Su "Avvenire" è già stato presentato e commentato domenica da Mimmo Muolo ( tinyurl.com/y2ju6avv ) e Giuseppe Lorizio ( tinyurl.com/y4sm2ebg ). Il documento non cita esplicitamente papa Francesco e, a dire il vero, per la maggior parte i succitati blog, pur riprendendolo con enfasi, hanno rispettato questa impostazione, lasciando che fossero in questo caso i lettori ad attribuire le responsabilità della «confusione nell'insegnamento della fede» che esso denuncia. Con la significativa eccezione di "LifeSiteNews" ( tinyurl.com/y3476mpu ), che invece l'8 febbraio ha titolato: «Il card. Müller pubblica un manifesto: una semi-correzione del pontificato di papa Francesco», mentre ha presentato con parole un filo più prudenti una propria petizione di appoggio (che per la verità non sta decollando): «In mezzo alla confusione di papa Francesco sostieni il manifesto dottrinale del card. Müller».