Rubriche

Meno burocrazia per salvare l'agroalimentare

Andrea Zaghi domenica 23 novembre 2014
L'agroalimentare italiano tiene testa alla crisi, ma corre sull'orlo del baratro. È il messaggio lanciato qualche giorno fa da Agrinsieme - che riunisce organizzazione agricole e cooperative -, e Nomisma con un rapporto che ha messo in fila numeri positivi e prospettive incerte.Stando a produttori e coop, tra 2007 e 2013 il comparto ha registrato una crescita del valore aggiunto del 6% (a prezzi correnti) contro la flessione, rispettivamente del 18% e dell'11%, segnata nello stesso periodo dal manifatturiero e dalle costruzioni. A preoccupare, tuttavia, è il calo dei consumi interni (-14% dal 2007 al 2013), al quale si contrappone un export positivo che non corre però ai ritmi di quello della concorrenza di altri Paesi. Basta pensare, dice la ricerca, che la Germania, solo sui prodotti trasformati, esporta il doppio dell'Italia (54 miliardi contro 27), mentre la Francia arriva a 43 miliardi. In questo modo, nonostante le esportazioni agroalimentari italiane abbiano registrato una crescita negli ultimi 10 anni, la quota di mercato detenuta dall'Italia a livello mondiale è diminuita dal 3,3% al 2,6%. Condizione che deve far pensare, visto che il futuro del settore pare si giochi proprio oltre confine, con un forte aumento della domanda di alimenti.La morale è semplice. C'è, è stato spiegato, un enorme potenziale di crescita sui mercati internazionali, ma la forza del brand del made in Italy non è oggi supportata da una produzione e distribuzione altrettanto solide. I punti deboli sono conosciuti da tutti: un tessuto di imprese in gran parte di piccole dimensioni che stentano a organizzarsi nella competizione sui mercati esteri, costi produttivi troppo elevati (a cominciare dalle spese per l'energia), una logistica complicata e una burocrazia che frena l'espansione delle imprese. Tutto senza contare il peso delle cosiddette "strutture intermedie".Che fare di fronte a tutto questo? Risolvere i problemi prima che aggravino la situazione; puntare quindi ad aziende economicamente più grandi, a costi energetici più bassi, a cooperare di più e litigare di meno. Sperando anche in qualche effetto positivo del piano Agricoltura 2.0 che il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina ha presentato proprio in coincidenza con il rapporto Agrinsieme-Nomisma. Un insieme di misure che, ad esempio, prevede un taglio della burocrazia per oltre 1,5 milioni di aziende agricole attraverso sei nuovi strumenti come la la domanda per i fondi europei della precompilata e l'anticipo a giugno per tutte le aziende del pagamento del 100% degli aiuti. Prevista anche l'anagrafe unica delle aziende agricole, una Banca dati unica dei certificati, un solo fascicolo aziendale e un'unica domanda di aiuto.