Economia

Ripresa. Il Pil dell'Italia è sceso dello 0,4% nel primo trimestre

Redazione economia venerdì 30 aprile 2021
L'andamento del Pil italiano negli ultimi trimestri

L'andamento del Pil italiano negli ultimi trimestri

Il Pil dell’Italia nei primi tre mesi del 2021 è sceso dello 0,4% rispetto all’ultimo trimestre del 2020 e dell’1,4% nel confronto con un anno fa. Il dato è leggermente migliore delle previsioni degli analisti, che indicavano un -0,5%. A livello di settori si segnala la ripresa dell’industria e dell’agricoltura, mentre soffrono i servizi, penalizzati dalle regole per contenere la pandemia.

«Nel primo trimestre del 2021 l’economia italiana ha subito una nuova contrazione, di entità più contenuta rispetto a quella registrata nel quarto trimestre del 2020 – commenta l’Istat presentando la stima preliminare –. Il risultato risente, in particolare per il settore terziario, degli effetti economici delle misure adottate a contrasto dell’emergenza sanitaria».

Tra le altre grandi economie della zona euro, anche Germania e Spagna hanno chiuso il trimestre in recessione, mentre la Francia ha visto un aumento del Pil. In Germania il calo trimestrale è stato dell’1,7% mentre quello sul 2020 è stato del 3%. Il Pil spagnolo è invece diminuito dello 0,5% sul trimestre precedente e del 4,3% nel confronto con un anno fa. La Francia ha segnato invece un +0,4% trimestrale e un +1,5% nel confronto con il primo trimestre 2020.

Per l'intera zona euro, il Pil ha segnato un calo trimestrale dello 0,6% e un -1,8% annuale.