Chiesa

LE RIFORME DI FRANCESCO. Rodríguez Maradiaga: maggiore collegialità

Andrea Galli venerdì 12 luglio 2013
​«Sarebbe auspicabile, e penso che lo si farà, che ci potesse essere uno sviluppo della struttura sinodale, che ne cambiasse la metodologia di lavoro per renderla un momento che, senza essere imponente – non è necessario –, abbia una funzione non solo consultiva bensì anche decisionale». Non si sbilancia troppo, ma dove lo fa usa parole chiare il cardinale hondureño Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, parlando del suo ruolo di coordinatore degli otto cardinali scelti dal Papa per consigliarlo nel governo della Chiesa e per studiare un progetto di riforma della Curia Romana. Lo fa in un’intervista rilasciata al sacerdote torinese Ermis Segatti e pubblicata sull’ultimo numero del quindicinale Il Regno. L’arcivescovo di Tegucigalpa parla di una «sollecitazione alla collegialità» proveniente direttamente dal Concilio e di una più contingente: «Durante le riunioni prima del Conclave si avvertiva da parecchie parti questo bisogno che il Papa fosse più in diretto contatto con le Chiese locali. Il collegio cardinalizio avvertiva la necessità che anche i cardinali residenti fuori del Vaticano fossero messi in condizione di fare sentire la loro voce. Questa rimane senz’altro una grande speranza di collegialità». Rodríguez Maradiaga specifica che «parecchi di noi sostenevano che papa Benedetto non era ben informato della realtà. Nella vicenda dei Vatileaks si è visto che c’era bisogno di maggiore informazione. Pareva che alcuni documenti non arrivassero nelle mani del Papa. Si suggeriva che i documenti non pervenissero solo attraverso le nunziature e la Segreteria di stato, ma che esistesse per così dire la possibilità che un gruppo di cardinali provenienti da diversi continenti avesse accesso diretto al Papa». Il presule, salesiano, ricorda di aver fatto per anni il direttore di coro e anche di orchestra e di voler adottare questo stile nel suo incarico voluto da Francesco: «Non abbiamo ancora incominciato. Sto però invitando i diversi membri della commissione a fare dei sondaggi nei loro continenti, a raccogliere proposte intorno a quelle ipotesi che già si erano presentate nelle congregazioni generali prima del Conclave, e sto trovando tantissima convergenza su molti argomenti. Quando arriveremo alla prima riunione, all’inizio di ottobre, ci troveremo veramente a un punto di partenza molto buono. Ho molta speranza». Il cardinale rilancia anche una proposta che gli viene suggerita dall’intervistatore, come possibile seguito dell’Anno della fede: «Mai come oggi abbiamo bisogno di pace nel mondo. Una pace che sia soprattutto fondata sulla giustizia sociale e sulla cessazione dei conflitti... Perciò sarebbe bello che dopo l’incontro di Assisi il Papa potesse indire un Anno della pace».