Attualità

Migrazioni. Quei rifugiati senza protezione

Ilaria Sesana giovedì 15 aprile 2021

Un recente arrivo dei corridoi umanitari in Italia

La sintonia tra il Viminale e l’Alto Commissariato Onu per i rifugiati sulla protezione dei migranti e sui corridoi umanitari. La nuova strategia Ue per la lotta alla tratta degli esseri umani. Le istituzioni si preparano ad affrontare i nuovi flussi migratori, con le incognite legate alla seconda estate in piena pandemia, dopo un 2020 che ha visto in forte calo le domande d’asilo. Lo ha certificato il rapporto del Cir, il Consiglio italiano per i rifugiati, secondo cui da una parte l’inasprimento della legislazione (dopo l’entrata in vigore dei decreti Salvini) ha limitato le possibilità di protezione per richiedenti asilo e rifugiati «complicando i nostri interventi di tutela e integrazione – si legge –. Una situazione che dal punto di vista normativo è decisamente migliorata solo dopo la riforma dei decreti sicurezza ».

D’altro canto, la pandemia ha colpito duramente quanti cercano protezione in Italia rendendo le loro vite (come quelle di molti italiani) più isolate e a rischio di marginalità sociale. Nel 2020 sono state presentate 26.963 domande d’asilo, in calo del 39% rispetto al 2019. Sul totale delle richieste esaminate dalle Commissioni territoriali per l’asilo (41.753), ben il 76% ha ricevuto un diniego; solo l’11,8% ha ottenuto il riconoscimento dello status di rifugiato e il 10,3% la protezione sussidiaria. Infine, meno del 2% ha avuto la cosiddetta 'protezione speciale'. Un tasso di protezione totale in calo del 12% rispetto al 2018, ovvero prima dell’entrata in vigore dei decreti sicurezza (avvenuta nel mese di ottobre). «Alla difficoltà della pandemia – ha sottolineato il Cir – si sono sommate quelle prodotte dall’improvvisa condizione di irregolarità di molte persone che cercavano protezione nel nostro Paese».

Di questo hanno discusso ieri la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, e l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, Filippo Grandi. In particolare, Lamorgese ha manifestato la disponibilità a rafforzare e intensificare le iniziative comuni per l’accoglienza, con particolare riferimento all’organizzazione dei corridoi umanitari. Il commissario Grandi ha ringraziato riconoscendo il ruolo dell’Italia, tra i Paesi che offrono maggiori garanzie a rifugiati e richiedenti asilo. Grandi si è poi recato al Centro Astalli, dove ha visitato la mensa, la scuola di italiano e il centro di ospitalità per donne rifugiate sole o con bambini. L’ultimo segnale, nel frattempo, giungeva da Bruxelles, dove è stata presentata la nuova strategia 2021-2025. Quattro i pilastri: riduzione della domanda che favorisce la tratta di esseri umani; smantellamento del modello commerciale dei trafficanti, online e offline; protezione, sostegno ed emancipazione delle vittime, con particolare attenzione alle donne e ai bambini e, infine, la promozione della cooperazione internazionale.