Paleontologia. In un fossile l'attacco di un mammifero a un dinosauro
Il Repenomamus che preda il Psittacosaurus nel fossile ritrovato in Cina
Un team di scienziati canadesi e cinesi ha descritto un insolito fossile risalente a circa 125 milioni di anni fa. Il fossile mostra un momento drammatico in cui un mammifero carnivoro attaccava un dinosauro erbivoro di dimensioni maggiori. "I due animali sono impegnati in un combattimento mortale, strettamente intrecciati, ed è una delle prime prove a mostrare un effettivo comportamento predatorio di un mammifero nei confronti di un dinosauro", spiega Jordan Mallon, paleobiologo del Museo Canadese della Natura e coautore dello studio pubblicato oggi sulla rivista "Scientific Reports". La presenza del fossile mette in discussione l'idea che i dinosauri avessero poche minacce dai loro contemporanei mammiferi durante il Cretaceo, quando i dinosauri dominavano. Il raro fossile si trova ora nelle collezioni del Museo della Scuola di Weihai Ziguang Shi Yan nella provincia cinese dello Shandong.
Il dinosauro nel fossile ben conservato è identificato come una specie di Psittacosaurus, delle dimensioni di un grosso cane. I psittacosauri erbivori sono tra i dinosauri con corna più antichi conosciuti e vivevano in Asia durante il Cretaceo inferiore, da circa 125 a 105 milioni di anni fa. Il mammifero presente nel fossile è un animale simile a un tasso, chiamato Repenomamus robustus. Sebbene non fosse grande secondo gli standard dei dinosauri, era uno dei mammiferi piu' grandi del Cretaceo, in un'epoca in cui i mammiferi non avevano ancora preso il dominio sulla Terra. Prima di questa scoperta, i paleontologi sapevano che Repenomamus predava i dinosauri, inclusi i Psittacosaurus, grazie a ossa fossili di piccoli esemplari erbivori rinvenute nello stomaco del mammifero.
"La coesistenza di questi due animali non è nuova, ma ciò che e' nuovo per la scienza grazie a questo straordinario fossile è il comportamento predatorio che mostra", afferma Mallon. Il fossile è stato raccolto nella provincia cinese del Liaoning nel 2012 e entrambi gli scheletri sono quasi completi. La loro completezza è dovuta al fatto che provengono da un'area conosciuta come le fosse fossilifere di Liujitun, che sono state soprannominate 'la Pompei dei dinosauri della Cina'. Il nome fa riferimento ai numerosi fossili di dinosauri, piccoli mammiferi, lucertole e anfibi presenti nell'area, animali sepolti improvvisamente in massa da frane di fango e detriti a seguito di una o più eruzioni vulcaniche. L'esistenza di materiale vulcanico nella matrice rocciosa del fossile oggetto dello studio è stata confermata attraverso l'analisi del mineralogista del Museo Canadese della Natura, Aaron Lussier.
Il fossile Psittacosaurus-Repenomamus era sotto la cura del dottor Gang Han in Cina, che lo ha portato all'attenzione del paleobiologo del Museo Canadese della Natura, Xiao-Chun Wu. Il dottor Wu ha collaborato con ricercatori in Cina per decenni e ha capito che era qualcosa di speciale non appena lo ha visto. Un attento esame del fossile mostra che il Psittacosaurus è disteso a terra, con gli arti posteriori ripiegati ai lati del corpo. Il corpo del Repenomamus si avvolge a destra e si poggia sulla sua preda, con il mammifero che afferra la mandibola del dinosauro più grande. Il mammifero sta anche mordendo alcune costole, e il piede posteriore del Repenomamus si aggrappa alla zampa posteriore del dinosauro. "Il peso delle prove suggerisce che un attacco attivo fosse in corso", afferma Mallon.
Mallon, Wu e i colleghi hanno escluso la possibilità che il mammifero stesse semplicemente consumando un dinosauro morto. Ad esempio, le ossa del dinosauro non presentano segni di denti, suggerendo che non fosse oggetto di spoliazione, ma piuttosto che fosse preda, ed è improbabile che i due animali si sarebbero così intrappolati se il dinosauro fosse stato morto prima che il mammifero lo incontrasse. La posizione del Repenomamus sopra il Psittacosaurus suggerisce che fosse anche l'aggressore. Il team di ricerca ipotizza nel loro articolo che i depositi di origine vulcanica delle fosse fossilifere di Lujiatun in Cina continueranno a fornire nuove prove di interazioni tra specie, altrimenti sconosciute nel resto del registro fossile.